Il Capitolo di Roma di ISACA informa che sono aperte le iscrizioni ai corsi di preparazione agli esami di certificazione CISA, CISM, CGEIT e CRISC.
I corsi si terranno a Roma. La sede sarà comunicata prima della data di inizio.
Tutte le informazioni per la registrazione agli esami al seguente link:
Date
Corso di preparazione all’esame CISA: 28-29-30-31 gennaio 01 febbraio 2019 e 25-26-27-28-29 marzo 2019
Corso di preparazione all’esame CRISC: 25-26-27-28 febbraio 2019
Corso di preparazione all’esame CGEIT: 11-12-13-14 marzo 2019
Corso di preparazione all’esame CISM: 19-20-21-22 febbraio 2019 e 25-26-27-28 marzo 2019
Per ulteriori informazioni sui corsi inviare una mail all’indirizzo: corsi<at>isacaroma<dot>it
Attenzione
L’effettuazione dei corsi è condizionata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Docenti
I docenti dei corsi sono professionisti esperti dell’IS Auditing e dell’IT Security, in possesso di titoli professionali o accademici adeguati.
Operazioni propedeutiche
Chiunque può iscriversi e frequentare i corsi. Per usufruire dei prezzi scontati è necessario essere associati ad ISACA e al Capitolo di ROMA.
Per informazioni su come associarsi consulta qui.
Preiscrizione al corso
Per iscriversi al corso si dovrà inviare una mail all’indirizzo: corsi [at] isacaroma.it
specificando i dati anagrafici del partecipante (nominativo e numero di tessera Isaca international ovvero *pending* se nuovo iscritto) e il corso che si vuol seguire. Le preiscrizioni sono considerate valide se ricevute entro dieci giorni dalla data prevista di avvio dei corsi.
Iscrizione al corso e pagamenti
Al termine della fase di preiscrizione, ogni singolo partecipante verrà contattato da Isacaroma via email: nella email verranno indicate le coordinate bancarie di Isacaroma tramite le quali effettuare il pagamento della quota di iscrizione a mezzo bonifico.
Il pagamento deve essere effettuato tassativamente prima dell’inizio del corso.
Ad ogni singolo partecipante verrà rilasciata una ricevuta di pagamento all’inizio del corso.
Materiale didattico fornito ai corsi
Ai partecipanti sarà fornito materiale didattico, su supporto cartaceo o elettronico.
Tutti i partecipanti ai corsi vengono iscritti ad una mailing list appositamente creata, per facilitare lo scambio di informazioni e la distribuzione del materiale didattico.
La quota di iscrizione al corso NON comprende il costo del testo ufficiale del corso il cui acquisto è da effettuarsi autonomamente, a discrezione del partecipante, dal bookstore Isaca.
Se si vuole sostenere l’esame
L’iscrizione al corso non comporta automaticamente l’iscrizione all’esame: è possibile seguire il corso senza dover necessariamente sostenere l’esame.
In caso si voglia sostenere anche l’esame il partecipante è tenuto a prenotare l’esame autonomamente, seguendo le indicazioni contenute qui. Le modalità di pagamento sono quelle indicate nella suddetta pagina (online via carta di credito o tramite bonifico internazionale: l’iscrizione all’esame è infatti gestita direttamente da Isaca international e non dal capitolo locale).
Si ricorda che l’iscrizione all’esame deve avvenire tassativamente entro il termine massimo fissato da Isaca.
CISA – Certified Information Systems Auditor
SOCI ISACA Roma €1.200 + IVA
NON SOCI ISACA Roma €1.350 + IVA
CISM – Certified Information Security Manager
SOCI ISACA Roma €1.000 + IVA
NON SOCI ISACA Roma €1.150 + IVA
CGEIT – Certified in the Governance of Enterprise IT
SOCI ISACA Roma €1.200 + IVA
NON SOCI ISACA Roma €1.350 + IVA
CRISC – Certified in the Risk and Information Systems Control
SOCI ISACA Roma €1.000 + IVA
NON SOCI ISACA Roma €1.150 + IVA
(*) Chi ha già frequentato un corso a pagamento presso ISACA Roma ha uno sconto del 10%.
Aziende, grossi enti, PAL, PAC e Difesa possono richiedere i costi a loro riservati alla casella
corsi<at>isacaroma<dot>it
Nel prezzo è compreso:
– il materiale didattico fornito da ISACA Roma;
– i coffee break.
N.B. – Libri, manuali, test possono essere acquistati dal discente direttamente nella sezione Bookstore del sito di ISACA Intl (ISACA Intl linkata a www.isaca.org)
Qualsiasi tipo di informazione inerente i percorsi di certificazione può essere richiesta a
corsi<at>isacaroma<dot>it