IMPORTANTE
Isaca Global ha attivato, dall’inizio di marzo, un numero verde ITALIANO con cui i colleghi in difficoltà per il rinnovo possono rivolgersi. vi riportiamo il messaggio ricevuto
This message was sent to all chapter leaders in Italy.
In an effort to better serve our constituents in Italy, we are happy to announce ISACA now has a local number members and certification holders in Italy can use to reach the ISACA support team during ISACA’s business hours, 6:00am-6:00pm CT (Chicago time).
Italy number to reach ISACA Global: +39.800.08250871.
This number ensures callers in Italy will not be charged for their international call to ISACA Global, while in the queue with all other callers.
We encourage you to share the number with member and certification holders and post it on your chapter website.
As always, please let us know if you have any questions.
Best regards,
ISACA Chapter Relations Team |
In relazione alla scadenza del 31 gennaio per i rinnovi e il mantenimento delle certificazioni e alle note difficoltà incontrate per disservizi del sito ISACA.org ,abbiamo ricevuto oggi 25 gennaio il seguente rassicurante messaggio:
Renewals—Assure members that membership and certifications will NOT terminate at the end of this month; there will be a grace period. If difficulties renewing occur, the member should renew membership first and then each certification separately.
Questa notizia risponde alla giuste preoccupazioni dei soci che hanno sperimentato le difficolta e i disservizi di cui parliamo di seguito.
Ci giungono moltissime richieste in merito a disservizi di varia natura relativi ai rapporti con Isaca International (impossibilità di accedere al sito, rinnovo annuale, mantenimento delle certificazioni,. ecc.).
Ci rammarichiamo per quanto accade. I problemi sono noti da tempo e da noi ripetutamente segnalati a Isaca International.
Il nostro Capitolo non è in alcun modo responsabile di tali situazioni, né in grado di offrire assistenza o indicare canali di comunicazione privilegiati, come da precise direttive emanate da Isaca.
L’unica strada percorribile è quella ufficiale indicata sul sito istituzionale (www.isaca.org) cui ora si è aggiunto il numero verde italiano.
Continueremo a seguire con attenzione la situazione, e qualora dovessero giungere notizie da parte di Isaca, queste saranno tempestivamente comunicate ai soci e pubblicate su questo sito.
Grazie per la pazienza e comprensione
Claudio Cilli, Presidente
I prossimi webinar si svolgeranno:
16 settembre 2022 ore 15,00-17,00
Giancarlo Butti “Le analisi dei rischi nel GDPR”
A differenza della DPIA (art. 35) che deve essere eseguita solo nei casi espressamente previsti dalla normativa o quando si è in presenza di un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche, le analisi dei rischi previste dagli artt. 24, 25 e 32 del GDPR sono sempre obbligatorie, per lo più disattese, e non riguardano solo aspetti di sicurezza.
Vi è quindi una diffusa incoerenza fra quanto richiesto dalla normativa e quando effettivamente agito. Se da un lato questo si traduce in una estesa mancanza di conformità da parte dei Titolari, dall’altro risultano carenti le adeguate misure tecniche ed organizzative poste a tutela delle persone fisiche ed il loro diritti.
Qual è quindi il corretto approccio a questi adempimenti e quali sono gli strumenti che il Titolare ha a disposizione?
Gli annunci e gli inviti sono spediti con le consuete modalità ai soci del Capitolo Isaca di Roma e agli iscritti alla nostra mailing list
I non iscritti a ISACA ROMA possono iscriversi alla mailing list inviando una mail con oggetto “subscribe” contenente solo nome e cognome a eventi<at>isacaroma.it.
L’attività formativa di Isaca Roma prosegue!
I corsi sono erogati in modalità online
Nuove date Corsi ISACA
Isaca Roma presenta la nuova certificazione CSX-P (CyberSecurity Practitioner)
Per ulteriori informazioni visitare il sito dedicato alla certificazione CSX-P
Settembre/Dicembre 2021: ulteriori informazioni nelle sezioni specifiche del sito dedicato
Corsi a calendario | Durata (giorni) | Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | |
ITCA (CSX-F) | 3 | 27-28-31 | 25-26-27 | |||||
CISM | 5 | 3-4-9-10-11 | 3-4-8-9-10 (1 ed.)
23-24-25/3 1-4/4 (2 ed.) |
5-6-11-12-13 | 1-6-7-13-14 | |||
CISA | 6 | 1-2-7-8-14-15 | 6-7-8-13-14-15 | 8-9-10-14-15-16 | ||||
CGEIT | 5 | 15-16–17-21-22 | 22-23-28-29-30 | |||||
CRISC | 5 | 22-23-28 febbraio 1-2 marzo | 22-23-28-29-30 | |||||
BLOCKCHAIN BASE | 2 | 24-25 | 23-24 | |||||
CSX-P | 6 | 1-2-9-10-17-18 | 26-27-28 aprile 4-5 maggio |
Nuove date dei corsi di preparazione alle certificazioni
Le date e i programmi sono pubblicati in questa sezione
Cybersecurity Fundamentals (CSX)
30-31 gennaio 2020, 27-28 febbraio 2020, 30-31 marzo – ROMA
Prossima pubblicazione – MILANO
con accesso alla certificazione internazionale
CObIT for NIST
Prossima pubblicazione – ROMA
Prossima pubblicazione – MILANO
con accesso alla certificazione internazionale
Directory associati Isaca
ISACA International ha reso disponibile la directory degli associati, con la possibilità di visualizzare le certificazioni possedute e una breve biografia. Si ricorda che la pubblicazione di tale elenco è solo un servizio agli associati. Non ha valore di certificazione delle competenze, né costituisce un punto di raccordo domanda-offerta di lavoro.
Isacaroma al fine di evitare la duplicazione del database e possibili incongruenze ha sospeso la pubblicazione autonoma della directory.
La directory degli associati Isaca è consultabile su https://engage.isaca.org

